facebook
instagram
linkedin
7c1c8edf8775c8a896d3f86c21bbffd822d07aaf
7c1c8edf8775c8a896d3f86c21bbffd822d07aaf

facebook
instagram
linkedin

emanuelebertucci@libero.it

This is me

4af16b5fa2f59e5c13ffbe9ad1c13a6be25f152d.jpeg

Nato a Catanzaro - Calabria - Italia... nel luglio del '69 (1969 non 1869 come a volte dice mia figlia...) sono, da buon Cancro, romantico, appassionato, sognatore e metto sempre l'anima in tutto quello che faccio.

Trent'anni nelle aziende di famiglia iniziando dalla gavetta perché come mi diceva sempre mio padre "...prima di comandare devi saper fare..."

Da circa dieci anni sono impegnato nel settore dell'Arte della Cultura, degli Eventi e del Cinema facendo diventare quella che era la mia passione in una vera e propria occupazione a tempo pieno.

E poi... sono anche Editore e Produttore Cinematografico...

Cosa faccio

Da circa dieci anni sono impegnato nel settore dell'Arte della Cultura, degli Eventi e del Cinema facendo diventare quella che era la mia passione in una vera e propria occupazione a tempo pieno... ah si questo l'avevo già detto...

In tanti mi chiedono cosa faccia di preciso, ritengo che la definizione più corretta sia Manager Culturale o come dicono quelli bravi...

I settori in cui lavoro

Curriculum

In qualità di Direttore Artistico, Curatore e Manager Culturale ho organizzato numerose Mostre tra le quali: Il Codice Romano Carratelli (2019 Complesso monumentale San Giovanni a Catanzaro) a seguito di questa mostra di successo, Il 2 agosto 2019 il Ministero dello Sviluppo Economico, su mia proposta, ha emesso un Francobollo della serie tematica Il Patrimonio Artistico e culturale Italiano Il Codice Romano Carratelli sul quale è riportato il mio nome. “Gli occhi del mondo” Stefano Lotumolo (2019 Centro Polivalente Catanzaro), Sali di Alex Pinna* (2020 Porto e centro storico di Tropea), Verso il blu di Cesare Berlingieri* (2021 Palazzo S. Chiara - Tropea), Era Oro di Alejandro Garcia (2021 Palazzo S. Chiara - Tropea), Evanescenze di Pino Pingitore (2021 Palazzo S. Chiara - Tropea), Timeless di Vinicio Momoli (2022 Palazzo S. Chiara - Tropea); Rara Avis di Antonio Affidato (2022 Pinacoteca Civica di R. Calabria); Negativo e Positivo di Mario Vetere (2023 Palazzo S. Chiara - Tropea), Timeless di Vinicio Momoli (2023 Museo Archeologico Lametino - Lamezia Terme), Antonio Affidato (2023 Museo Archeologico di Crotone), Collettiva di Carmela Bueti, Rossella Cerra, Erminia Fioti e Yulia Larionova (2023 Palazzo S. Chiara - Tropea), Atelier di Giuseppe Barillaro (2023 Palazzo Santa Chiara a Tropea), Il Codice delle Meraviglie (2023 Palazzo S. Chiara - Tropea).


Nel 2018 ho rilevato la testata Mediterraneo e Dintorni, rivista che per molti anni è stata edita dall'Aeroporto di Lamezia Terme, facendolo diventare un Magazine a distribuzione nazionale. Ho ideato e diretto il primo Premio Mediterraneo, svoltosi nel 2019 al Complesso monumentale San Giovanni a Catanzaro, durante il quale sono state premiate personalità del mondo della Cultura, dell’Arte, del turismo e della Società provenienti da tutta Italia.  Nel luglio 2020 vengo nominato Direttore Generale della Fondazione Rocco Guglielmo, impegnata nel campo dell'arte contemporanea, e nello stesso anno divento membro del Comitato Scientifico del Museo Marca di Catanzaro. Nel settembre 2021 ho organizzato la “Prima rassegna letteraria città di Catanzaro” che in una settimana ha riscontrato un importante successo di pubblico con la presenza di significativi nomi del giornalismo nazionale. Ho ideato e curato la “Prima Rassegna Letteraria Città di Tropea”. Ho ideato e curato il primo esclusivo “Gran galà di Natale” per la raccolta fondi grazie alla quale, con i 10.000€ raccolti, è stato possibile ristrutturare un Organo a canne del 1600 presente all’interno della Cappella dei Nobili di Tropea. Sono stato il promotore ed ho seguito tutto l’iter per la realizzazione del Francobollo che riporta l’effige di Tropea e concesso, su mia istanza, dal Ministro dello Sviluppo Economico.

Per il prestigioso Premio Letterario Caccuri ho organizzato la tappa catanzarese al Teatro Comunale con ospiti lo storico Giordano Bruno Guerri, il giornalista Paolo Mieli, Dario Vergassola e Moni Ovadia e in collaborazione con Antonio Chieffallo quella di Pizzo Calabro con ospiti Gabriella d’Atri, Filippo Veltri, Giuseppe Gervasi, Elisa Chiriano e con le abili performance teatrali di Daniel Cundari.

Ho ideato e curato la “Rassegna Letteraria del Mediterraneo 2023” a Cassano allo Ionio. Ho ideato e diretto il Tropea Film Festival, importante Festival del Cinema che in particolare quest’anno (2024) ha potuto vantare la nostra presenza alla Mostra del Cinema di Venezia per la Conferenza stampa ed inoltre ha accolto illustri personaggi del Cinema nazionale ed internazionale quali, ad esempio, la star di Hollywood Matt Dillon, il Regista candidato agli Oscar Matteo Garrone e l’attrice e modella Madalina Ghenea che è stata anche la Madrina del Festival.

* in collaborazione con la Fondazione Rocco Guglielmo 

7c1c8edf8775c8a896d3f86c21bbffd822d07aaf

facebook
instagram
linkedin

emanuelebertucci@libero.it