facebook
instagram
linkedin
7c1c8edf8775c8a896d3f86c21bbffd822d07aaf
7c1c8edf8775c8a896d3f86c21bbffd822d07aaf

facebook
instagram
linkedin

emanuelebertucci@libero.it

“Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.”

 

(Jim Carrey)

Cinema

Cinema che passione...

Che sia un Festival del Cinema, un cortometraggio, un film o un documentario...

Spot Kultho Gioielli - 2024

Madalina Ghenea è la protagonista dello spot per Kultho Gioielli girato nella bellissima cornice di Tropea. Con l'attrice e modella rumena l'attore Alvise Rigo - Produzione esecutiva Mediano Film

Tropea Film Festival

455f1dc41e13f47a4c8db988b421352b51a11cdb
5aa47d3a49281838912a8a4c481f40a34be6e260

Prima Edizione 26 giugno - 2 luglio 2023

Seconda Edizione 8 - 14 settembre 2024

Il festival che non c'era adesso c'è!Questo il claim che ha aperto la prima edizione del TFF che ha visto, tra gli altri, presenti il Maestro Pupi Avati, alcuni attori di Mare Fuori, i protagonisti di The Bad Guy, il Regista Luca Lucini, Ron Moss, il famoso Ridge di Beautiful e tanti altri.  Organizzato tra il Centro Storico (Palazzo Santa Chiara ed Antico Sedile dei Nobili) e l'anfiteatro del Porto, il TFF ha catalizzato l'attenzione di turisti e residenti oltre che della stampa locale e nazionale. 

Guarda il reportage del Festival 

La seconda edizione del TFF è iniziata col botto il 3 settembre quando, alla 81° Mostra del Cinema di Venezia, è stato presentato in conferenza stampa. Tantissimi e prestigiosi gli ospiti del TFF ad iniziare dalla madrina Madalina Ghenea,  al divo di Hollywood Matt Dillon al regista candidato agli oscar Matteo Garrone. Ed ancora: Ascanio Celestini, Domenico Iannacone, Nunzia Schiano, i registi Gianluca Ansanelli e Romano Montesarchio e molti altri.

Il reportage del Festival - Il Flashmob - Giovedì e venerdì

It's about all love

Un film di Stefano Lotumolo e Mediano Film

576fdd4f761966fe614e955aa6853ac0f308bb8a
b33da30b22267340fda29e2f9be3569923df6c82
3b61a9e99a9f97a4f4d3fe8ec073cf53b9bda050
a4f3f716a970dfc95382d7c83e9a84eae95cca4f

Giuseppe Letizia
Cortometraggio

Ci vediamo di là
Cortometraggio

L'Origine dei Bronzi
Documentario

Cocò
Lungometraggio

era Giuseppe Letizia

Corleone '48. La mafia ordina l'omicidio del sindacalista Placido Rizzotto. Quello che quasi nessuno ha raccontato che a seguito di questo omicidio ne fu commesso un altro, ancora più spietato, ovvero la mafia decise di uccidere un ragazzino di 12 anni che, badando al suo gregge, aveva avuto la sventura di assistere all'omicidio. Lui

Una coppia, con i problemi comuni ad una coppia. O forse uno in più. Cosa ci fanno in un bosco, perché litigano. Ma poi in realtà davvero litigano? E poi, dove stanno andando? Quale luogo sono intenti a raggiungere? Valentina Gemelli e Francesco Rizzi in un corto scritto da Valentina Gemelli per la regia di Giulia Zanfino. Da vedere!

Chi sono i c.d. Bronzi di Riace? Da dove arrivano? Chi li ha realizzati? A che scopo? Una troupe si organizza per andare ad Argos. Gli esperti che accompagnano il giornalista Paolo Di Giannantonio non hanno dubbi, i Bronzi sono stati realizzati nella città greca capoluogo dell’Argolide, a poca distanza dal Peloponneso e da Micene, presuntivamente nel quinto secolo A.C.

Lo chiamano Cocò, un sorriso birichino e gioioso, due occhi scuri sul bel visino di bimbo. È curioso e allegro, nonostante sia lontano da mamma Antonia, che è in carcere da tempo. Anche lui ha vissuto in quel palazzone con le sbarre alle finestre, con la madre. È stato persino in un’aula bunker, nonostante abbia soltanto tre anni...

9264d235e3d41177cdeb5a8b940935ccea08fbda

DAVID ROSSI
Film inchiesta

Il capo della comunicazione di MPS è stato suicidato!
A dieci anni di distanza se ne parla, forse ancora troppo poco, ma se ne parla. Un film della serie inchiesta racconterà l'ennesima "torbida storia italiana"...

3a051ce6a452279dc27d3b0d53ee1fa4a4b8365d
50979129402a2c7bb7477545fd4e610b0d349c59
771aa8ef8f4fd6c80442f5fa1677c0214d1980a1

Cecilia Faragò
Film per la TV

Rachele e Saverio
Film per la TV

Tropea
Serie per la TV

“...e dall'altra, che ella non sapendo comporre la polvere per la malia, si fosse portata alla Scarcello, che è detto, per esserle composta; benché Nicola Taverna (3) sospetti, che a lei l'avesse fatta un viperaio , che dimorò in sua casa due giorni. In un luogo del processo è finalmente Cecilia Faragò potente ad ammaliare D. Antonio Ferrajolo sol colle labbra e cogli occhi..."

1822 Rachele la Baronessina De Nobili, era poco più che adolescente ed era incantevole  e spensierata e con i delicati lineamenti messi in risalto da una cascata di fluenti boccoli biondi e due splendidi occhi azzurri. Saverio, il Baronetto Marincola, di sei anni più grande, era oramai un giovane uomo sempre elegante e fiero nel suo portamento aduso alle maniere cortesi.

Tropea con i colori del suo mare, il fascino del suo centro storico ricco di storia fa da cornice ad intrecci, incomprensioni, amori, incontri e ritorni di fiamma che animano le vacanze. Personaggi pittoreschi colorano le scene: Beatrice la libraia, Salvatore e Caterina due giovani carabinieri, Nino il ristoratore, Marcella la scrittrice, Tullio e Teresa, due anziani nobili...

51a1ef5df368865138827e55d81db4a08a56538b
49e630821268aff7099e081020a7577ef8552b73
b19d5f37ab45ac7edffa7ef4917daa7af3f7d9c4

E poi iniziò a piovere
Cortometraggio

Natale De Grazia
Film inchiesta

Giustizia è fatta...
Film inchiesta

Scesi dal vecchio maniero si diressero verso il porticciolo. Il vento non accennava a diminuire, anzi… Un pescatore imprecava. Loro ridevano. Si trovarono a passeggiare mano nella mano. Due quasi sconosciuti stavano passeggiano sul molo dei pescatori all’una di notte come se fosse tutto assolutamente normale. Intanto, il vento aveva portato con se la pioggia...

Dopo aver cenato in un ristorante a Campagna e aver ripreso il viaggio, ad 1 km dal casello il capitano De Grazia si sente male e decede poco dopo sull'A3 SA-RC. Il certificato di morte attribuisce la causa del decesso ad un arresto cardio-circolatorio; la motivazione per "morte cardiaca improvvisa dell’adulto” appare troppo generica, e l'Autorità giudiziaria dispone l'autopsia...

Un’odissea, cominciata nel 2007 con l’arrivo della Guardia di Finanza “per controlli di routine”. Poi l’arresto dell’industriale il 30 giugno del 2011. Riconosciuto innocente dopo dieci anni di tribolazioni e sofferenze d’ogni tipo, racconta come ciò che gli è accaduto abbia devastato irrimediabilmente i suoi interessi economici ma, ancor più, la sua vita familiare. E poi...

7c1c8edf8775c8a896d3f86c21bbffd822d07aaf

facebook
instagram
linkedin

emanuelebertucci@libero.it